Crea sito
  • Home
  • Cascine
    • mercato a Km 0
    • maneggio
    • orti urbani
    • spazi culturali
    • da definire
  • Parchi
  • About
Cascine da vivere
Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce. Il racconto di Milano dal punto di vita del suo territorio, la coscienza di un luogo e di una comunità agricola.

produttori

  • Cascine di Milano

Cascina Ronco, agricoltura, storia e cultura

Pubblicato il giugno 14, 2017giugno 15, 2017
Cascina Ronco, San Donato mil-se Milano

Cascina Ronco ha una storia agricola che inizia nel XIII sec. e continua oggi. Storie di Gran Cancellieri, architetti neoclassici e appassionati contadini.

Approfondisci
  • Cascine di Milano

Cascina Campi, la fattoria metropolitana

Pubblicato il maggio 30, 2017maggio 31, 2017

Cascina Campi è un raro esempio di ”fattoria metropolitana” che dimostra la possibilità di una convivenza tra attività agricola e insediamenti abitativi.

Approfondisci
No comments yet
  • Cascine di Milano

Cascina Linterno, luogo di poeti e guaritori

Pubblicato il maggio 23, 2017maggio 31, 2017
Cascina Linterno, parco delle cave, MIlano

La cascina Linterno è uno dei luoghi più antichi della Milano fuori bastioni, qui ci sono testimonianze di 9 secoli, visibili anche grazie al restauro realizzato dal Politecnico di Milano.

Approfondisci
3 commenti
  • Cascine di Milano

Cascina Campazzo, una battaglia vinta

Pubblicato il maggio 12, 2017maggio 31, 2017
Parco Agricolo Ticinello, Milano 23-05-12.

Cascina Campazzo, una realtà viva frutto di una storia durata 25 anni, in cui con caparbietà e impegno di agricoltori e cittadini sono riusciti a vincere la logica distruttiva della speculazione edilizia.

Approfondisci
No comments yet
  • Parchi di Milano

Un grande specchio d’acqua alle porte di Milano

Pubblicato il aprile 22, 2017maggio 31, 2017

Alle porte di Milano si trova un’ampia area verde, uno spazio aperto il cui utilizzo principale è la produzione di riso. Un paesaggio agricolo all’interno dell’area urbana che permette ai cittadini milanese una boccata d’aria fresca e la possibilità di mangiare riso di qualità a km zero

Approfondisci
No comments yet

Cascine da vivere

Un Blog in cui scoprire le cascine che emergono nel panorama Milanese (in tutto sono più di 600), per capire come sono sopravvissute fino ad oggi, per farvi partecipi delle loro attività e viverle.

Ultimi Articoli

  • Cascina Roma, centro delle arti e della cultura sandonatese
    5 anni fa

    Cascina Roma, centro delle arti e della cultura sandonatese

  • Cascina Monterobbio, un tesoro nascosto
    5 anni fa

    Cascina Monterobbio, un tesoro nascosto

  • Cascina Monluè, la corte del bene comune
    5 anni fa

    Cascina Monluè, la corte del bene comune

  • Cascina Torrette, mare culturale urbano
    5 anni fa

    Cascina Torrette, mare culturale urbano

  • Cascina Torchiera senzacqua
    5 anni fa

    Cascina Torchiera senzacqua

  • Cascina Martesana verso la riqualificazione urbana e culturale
    5 anni fa

    Cascina Martesana verso la riqualificazione urbana e culturale

  • Cascina Biblioteca, punto di incontro tra disabilità e territorio
    6 anni fa

    Cascina Biblioteca, punto di incontro tra disabilità e territorio

  • Cascina San Romano: il cuore e la mente del Boscoincittà
    6 anni fa

    Cascina San Romano: il cuore e la mente del Boscoincittà

Segui Cascine da vivere

Activello Tema per Colorlib Disegnato da WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso